- cianosi
- ci|a|no|si Mot Pla Nom femení
Diccionari Català-Català . 2013.
Diccionari Català-Català . 2013.
cianosi — cia·nò·si s.f.inv. TS med. colorazione bluastra della cute e delle mucose visibili, dovuta ad una diminuita ossigenazione polmonare, tipica di alcuni disturbi cardiocircolatori {{line}} {{/line}} DATA: 1830. ETIMO: dal gr. kuánōsis, der. di… … Dizionario italiano
cianosi — {{hw}}{{cianosi}}{{/hw}}s. f. Diffusa colorazione bluastra della cute per disturbi circolari o respiratori … Enciclopedia di italiano
cianotico — {{hw}}{{cianotico}}{{/hw}}agg. (pl. m. ci ) Di cianosi | Che presenta cianosi … Enciclopedia di italiano
cianotico — /tʃa nɔtiko/ agg. [der. di cianosi ] (pl. m. ci ). (med.) [che presenta cianosi: labbra c. ; aspetto c. ] ▶◀ Ⓖ bluastro, Ⓖ livido, Ⓖ viola, Ⓖ violaceo … Enciclopedia Italiana
acrocianosi — a·cro·cia·nò·si s.f.inv. TS med. colorazione bluastra delle mani e dei piedi dovuta al ristagno locale di sangue venoso {{line}} {{/line}} DATA: 1899. ETIMO: comp. di acro e cianosi, cfr. fr. acrocyanose … Dizionario italiano
cianogeno — 1cia·nò·ge·no s.m. TS chim. 1. radicale o gruppo monovalente costituito da un atomo di carbonio e da uno di azoto; anche agg.: gruppo cianogeno 2. gas incolore, velenoso, dal caratteristico odore di mandorle amare, usato per la preparazione di… … Dizionario italiano
cianopatia — cia·no·pa·tì·a s.f. TS med. non com. → cianosi {{line}} {{/line}} DATA: 1830. ETIMO: comp. di 1ciano e patia … Dizionario italiano
cianotico — cia·nò·ti·co agg. 1. TS med. che presenta cianosi: neonato cianotico 2. CO estens., che ha assunto colorito livido, spec. per il freddo, per un improvvisa emozione e sim. {{line}} {{/line}} DATA: 1875 … Dizionario italiano
acrocianosi — {{hw}}{{acrocianosi}}{{/hw}}s. f. (med.) Cianosi delle parti estreme degli arti, spec. delle dita … Enciclopedia di italiano
morbo — {{hw}}{{morbo}}{{/hw}}s. m. 1 (med.) Malattia | Morbo blu, cardiopatia congenita che, per insufficiente ossigenazione del sangue, dà luogo a cianosi | Morbo giallo, febbre gialla. 2 (fig.) Malanno, piaga: morbo sociale … Enciclopedia di italiano